
Secondo quanto appreso dalla stampa il governo Gentiloni avrebbe espresso dubbi in merito all’ingresso di Anas nella nuova società autostradale destinata a raccogliere l’eredità di Autovie venete per la gestione dell’A4. “Da una parte è evidente che questa operazione non piace al governo nazionale, dall’altra sta diventando sempre più palese che la presidente Serracchiani continua a non avere una grande capacità di influenza a livello nazionale”. Questo il commento della consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Elena Bianchi.
“Meglio per tutti – aggiunge la portavoce pentastellata -. Fin dall’inizio, infatti, avremmo dovuto pensare a una soluzione interna alla Regione. La giunta Serracchiani stanzia di continuo importi cospicui per opere che non si faranno mai (vedi Pramollo), mentre si spaventa di fronte a situazioni che abbiamo già dimostrato di saper gestire (vedi Autovie venete). L’esecutivo regionale dovrebbe invece smetterla con le perdite di tempo e con tutte quelle iniziative che hanno come unico risultato quello di svuotare l’autonomia del Friuli Venezia Giulia”.