
“Quale strategia intende intendono intraprendere la Giunta regionale e i Consorzi di bonifica della Destra Tagliamento per far fronte all’emergenza idrica?”. A chiederlo è il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Mauro Capozzella.
“Viste le attuali quote degli invasi montani, la scarsità d’acqua e le necessità delle colture, occorrono già ora garanzie per la futura stagione irrigua – continua Capozzella -. Le riserve idriche a livello di terreno sono bassissime e questo può impattare sulle produzioni finali”.
“Non parliamo di una situazione a lungo termine, ma di necessità in certi casi impellenti. Cereali come frumento e orzo, ad esempio, vanno irrigati già in questa settimana, le mele dalla prossima. A partire dalla capacità dei Consorzi di garantire le antibrine – conclude l’esponente M5S -, gli agricoltori hanno da subito bisogno di risposte”.