
“Abbiamo suggerito al Partito Democratico di sollecitare i loro parlamentari affinchè utilizzino l’Indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, incardianta presso la Camera dei Deputati dentro il percorso della Commissione Affari esteri e comunitari”. Così il Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle che si è astenuto sulla mozione e sul voto alle Camere che chiedevano l’istituzione di una Commissione parlamentare sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
“L’Indagine conoscitiva è già in fase avanzata, sono state organizzate più audizioni a riguardo e l’argomento posto dalla mozione e dal voto alle Camere cade perfettamente al suo interno – affermano i consiglieri M5S –. Sfruttare questo strumento ci sembra un canale più utile e rapido, senza richiedere l’istituzione di un nuovo organo o aspettare i tempi di calendarizzazione e discussione della proposta di legge già depositata in materia”.