
“Turismo e cultura devono andare a braccetto. Solo con numeri alla mano, anche relativi alle manifestazioni culturali, si può pensare a una programmazione turistica seria e lungimirante”. Lo afferma il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, dopo l’illustrazione in Commissione dello studio ‘Gli impatti degli eventi culturali in Friuli Venezia Giulia: l’analisi degli scenari pre e post Covid e il software di calcolo degli impatti economici e fiscali’.
“Le politiche sul turismo non possono prescindere dalla valutazione delle ricadute economiche e di presenze sul territorio – aggiunge Capozzella -. Studi come quelli ascoltati oggi sono indubbiamente uno strumento utile per poter agire con cognizione di causa”.
“Lo sviluppo del turismo in Friuli Venezia non può e non deve essere una mano di pittura alla Terrazza Mare di Lignano – conclude il consigliere M5S -, come purtroppo sembra pensare chi ha la competenza sul settore in Giunta regionale”.